CICLO LEZIONI INVERNALI 2020
CICLO LEZIONI INVERNALI 2020
Informazioni sull'evento
Titolo lezione: “La geologia del Veneto: presentazione del libro” Relatore: Tiziano Abbà Sarà presentato il libro “Conoscere la Geologia del
Informazioni sull'evento
Titolo lezione: “La geologia del Veneto: presentazione del libro”
Relatore: Tiziano Abbà
Sarà presentato il libro “Conoscere la Geologia del Veneto”, di Tiziano Abbà, un socio del Gruppo. Argomento insolito, nel calendario di un Gruppo Astrofili… anche se la geologia sta diventando sempre più una scienza planetaria e la geologia della Terra diventa un modello per interpretare gli altri corpi del Sistema Solare. Il libro rientra in un progetto del Comitato Scientifico del CAI (Club Alpino Italiano) e affronta la storia del territorio veneto partendo dalle rocce più antiche, che hanno circa 500 milioni di anni, fino ai tempi più recenti. Sarà presentato il primo volume, che arriva fino al Triassico medio (circa 250 milioni di anni fa). Il libro ha un taglio divulgativo, rivolto espressamente agli appassionati di natura e di montagna che non hanno conoscenze geologiche; è ricco di immagini, foto e disegni. Ha visto il coinvolgimento dei docenti di Padova e Ferrara che sono tra i maggiori conoscitori della geologia delle Dolomiti e ha guadagnato il patrocinio di enti importanti come il Dipartimento di Geoscienze dell’Univsersità di Padova e la Fondazione Dolomiti Unesco.
L’appuntamento, con ingresso libero e gratuito, è per le ore 21.00 presso l’Osservatorio Astronomico di Santa Maria di Sala in Viale G.Ferraris 1.
🔭 Con cielo sereno vestirsi pesante per l’osservazione astronomica dalla terrazza dell’Osservatorio.
Più
Orario
9 gennaio 2020 21:00 - 23:00(GMT+00:00)
Dove
Osservatorio Astronomico Santa Maria di Sala
Santa Maria di Sala, viale Ferraris 1