
Villa Farsetti durante la Mostra di Astronomia e Astronautica

La Via Lattea

Osservare le stelle

Il telescopio Hubble

Super Luna

Universo
PROSSIMI APPUNTAMENTI
febbraio 2021
- Event Name
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
25feb21:0023:00CICLO LEZIONI INVERNALI 202121:00 - 23:00
Informazioni sull'evento
Ciclo lezioni invernali 2021. "Il MICROMETRO storia di un fondamentale strumento astronomico" (Franco Demaestri) L'incontro si svolgerà a partire dalle ore 21.00, in streaming sul canale YouTube del
Più
Informazioni sull'evento
Ciclo lezioni invernali 2021.
“Il MICROMETRO storia di un fondamentale strumento astronomico” (Franco Demaestri)
L’incontro si svolgerà a partire dalle ore 21.00, in streaming sul canale YouTube del Gruppo e in videoconferenza tramite piattaforma Zoom.
👉 Per assistere gratuitamente alla lezione sul canale YouTube collegarsi al seguente link: https://youtu.be/weY-Oh-vgqA
👉 La partecipazione attiva in videoconferenza tramite piattaforma Zoom (https://zoom.us/) è riservata ai soci. Una volta effettuato il tesseramento ogni socio riceverà via email tutte le informazioni per accedere alla videochat. Per informazioni sul tesseramento: https://www.astrosalese.it/tesseramento/
NB: L’incontro in modalità mista YouTube/Zoom sarà pubblicato nel canale YouTube del Gruppo Astrofili Salese, dove rimarrà visibile e consultabile pubblicamente anche in futuro. Collegandosi e partecipando attivamente alla riunione con Zoom, l’utente accetta che il suo video e il suo audio confluiscano nel video pubblico. Se non si accetta tale circostanza, non collegarsi a Zoom ma limitarsi a seguire la diretta YouTube.
Orario
(Giovedì) 21:00 - 23:00
EVENTO IN EVIDENZA
Le lezioni invernali del Gruppo Astrofili Salese!
Scaldate il vostro inverno con 12 lezioni condotte dai soci del Gruppo in diretta streaming sulle piattaforme Youtube e Zoom... ogni Giovedì, fino al 25 Marzo!
METEO a S. MARIA di SALA
SCARICA IL NOTIZIARIO
48 STELLE VARIABILI
SCOPERTE DAI SOCI
OLTRE 20 ANNI DI
OSSERVAZIONE DELL’UNIVERSO
OLTRE 100 SOCI E
OLTRE 1.000 SIMPATIZZANTI
10.000 PRESENZE ANNUE ALLE
NOSTRE ATTIVITA'