Tutti gli appuntamenti in programma del Gruppo Astrofili Salese
febbraio 2021
04feb21:0023:00CICLO LEZIONI INVERNALI 202121:00 - 23:00
Informazioni sull'evento
Ciclo lezioni invernali 2021. "Starship: un semplice progresso aerospaziale o potenziale rivoluzione?" (Davide Ruffato) L'incontro si svolgerà a partire dalle ore 21.00, in streaming sul canale YouTube del
Più
Informazioni sull'evento
Ciclo lezioni invernali 2021.
“Starship: un semplice progresso aerospaziale o potenziale rivoluzione?” (Davide Ruffato)
L’incontro si svolgerà a partire dalle ore 21.00, in streaming sul canale YouTube del Gruppo e in videoconferenza tramite piattaforma Zoom.
👉 Per assistere alla lezione sul canale YouTube collegarsi al canale del Gruppo Astrofili Salese: https://youtu.be/I11rw70E3lc
👉 La partecipazione attiva in videoconferenza tramite piattaforma Zoom (https://zoom.us/) è riservata ai soci. Una volta effettuato il tesseramento ogni socio riceverà via email tutte le informazioni per accedere alla videochat. Per informazioni sul tesseramento: https://www.astrosalese.it/tesseramento/
NB: L’incontro in modalità mista YouTube/Zoom sarà pubblicato nel canale YouTube del Gruppo Astrofili Salese, dove rimarrà visibile e consultabile pubblicamente anche in futuro. Collegandosi e partecipando attivamente alla riunione con Zoom, l’utente accetta che il suo video e il suo audio confluiscano nel video pubblico. Se non si accetta tale circostanza, non collegarsi a Zoom ma limitarsi a seguire la diretta YouTube.
Orario
(Giovedì) 21:00 - 23:00
11feb21:0023:00CICLO LEZIONI INVERNALI 202121:00 - 23:00
Informazioni sull'evento
Ciclo lezioni invernali 2021. "Giuseppe Piazzi e la scoperta di Cerere" (Umberto Bragagnolo) L'incontro si svolgerà a partire dalle ore 21.00, in streaming sul canale YouTube del Gruppo
Più
Informazioni sull'evento
Ciclo lezioni invernali 2021.
“Giuseppe Piazzi e la scoperta di Cerere” (Umberto Bragagnolo)
L’incontro si svolgerà a partire dalle ore 21.00, in streaming sul canale YouTube del Gruppo e in videoconferenza tramite piattaforma Zoom.
👉 Per assistere gratuitamente alla lezione sul canale YouTube collegarsi al seguente link: https://youtu.be/-qsHLLgS5B4
👉 La partecipazione attiva in videoconferenza tramite piattaforma Zoom (https://zoom.us/) è riservata ai soci. Una volta effettuato il tesseramento ogni socio riceverà via email tutte le informazioni per accedere alla videochat. Per informazioni sul tesseramento: https://www.astrosalese.it/tesseramento/
NB: L’incontro in modalità mista YouTube/Zoom sarà pubblicato nel canale YouTube del Gruppo Astrofili Salese, dove rimarrà visibile e consultabile pubblicamente anche in futuro. Collegandosi e partecipando attivamente alla riunione con Zoom, l’utente accetta che il suo video e il suo audio confluiscano nel video pubblico. Se non si accetta tale circostanza, non collegarsi a Zoom ma limitarsi a seguire la diretta YouTube.
Orario
(Giovedì) 21:00 - 23:00
18feb21:0023:00CICLO LEZIONI INVERNALI 202121:00 - 23:00
Informazioni sull'evento
Ciclo lezioni invernali 2021. "Mars 2020 Perseverance: discesa e ammartaggio in diretta" (Riccardo Fattoretto e Marco Lombardo) L'incontro si svolgerà a partire dalle ore 21.00, in streaming sul
Più
Informazioni sull'evento
Ciclo lezioni invernali 2021.
“Mars 2020 Perseverance: discesa e ammartaggio in diretta” (Riccardo Fattoretto e Marco Lombardo)
L’incontro si svolgerà a partire dalle ore 21.00, in streaming sul canale YouTube del Gruppo e in videoconferenza tramite piattaforma Zoom.
👉 Per assistere gratuitamente alla lezione sul canale YouTube collegarsi al seguente link: https://youtu.be/ndxOgcommL4
👉 La partecipazione attiva in videoconferenza tramite piattaforma Zoom (https://zoom.us/) è riservata ai soci. Una volta effettuato il tesseramento ogni socio riceverà via email tutte le informazioni per accedere alla videochat. Per informazioni sul tesseramento: https://www.astrosalese.it/tesseramento/
NB: L’incontro in modalità mista YouTube/Zoom sarà pubblicato nel canale YouTube del Gruppo Astrofili Salese, dove rimarrà visibile e consultabile pubblicamente anche in futuro. Collegandosi e partecipando attivamente alla riunione con Zoom, l’utente accetta che il suo video e il suo audio confluiscano nel video pubblico. Se non si accetta tale circostanza, non collegarsi a Zoom ma limitarsi a seguire la diretta YouTube.
Orario
(Giovedì) 21:00 - 23:00
25feb21:0023:00CICLO LEZIONI INVERNALI 202121:00 - 23:00
Informazioni sull'evento
Ciclo lezioni invernali 2021. "Il MICROMETRO storia di un fondamentale strumento astronomico" (Franco Demaestri) L'incontro si svolgerà a partire dalle ore 21.00, in streaming sul canale YouTube del
Più
Informazioni sull'evento
Ciclo lezioni invernali 2021.
“Il MICROMETRO storia di un fondamentale strumento astronomico” (Franco Demaestri)
L’incontro si svolgerà a partire dalle ore 21.00, in streaming sul canale YouTube del Gruppo e in videoconferenza tramite piattaforma Zoom.
👉 Per assistere gratuitamente alla lezione sul canale YouTube collegarsi al seguente link: https://youtu.be/weY-Oh-vgqA
👉 La partecipazione attiva in videoconferenza tramite piattaforma Zoom (https://zoom.us/) è riservata ai soci. Una volta effettuato il tesseramento ogni socio riceverà via email tutte le informazioni per accedere alla videochat. Per informazioni sul tesseramento: https://www.astrosalese.it/tesseramento/
NB: L’incontro in modalità mista YouTube/Zoom sarà pubblicato nel canale YouTube del Gruppo Astrofili Salese, dove rimarrà visibile e consultabile pubblicamente anche in futuro. Collegandosi e partecipando attivamente alla riunione con Zoom, l’utente accetta che il suo video e il suo audio confluiscano nel video pubblico. Se non si accetta tale circostanza, non collegarsi a Zoom ma limitarsi a seguire la diretta YouTube.
Orario
(Giovedì) 21:00 - 23:00